Centro di
riabilitazione funzionale
per disabili

Ti trovi in: Home / CHI SIAMO / L'Associazione
 

Chi siamo

AGbD Associazione Sindrome di Down onlus è un'associazione senza fini di lucro costituita nel 1984 da un gruppo di genitori allo scopo di favorire lo sviluppo delle capacità  di apprendimento, di comunicazione e di autonomia delle persone con sindrome di Down. Essa opera anche per fornire sostegno alle famiglie, promuovere la ricerca in ambito medico, psicopedagogico e sociale, diffondere una corretta ed aggiornata informazione sulle problematiche legate alla sindrome di Down e proporre strategie per affrontarle.

Da Gennaio 2015 il Centro di Riabilitazione Funzionale per Disabili gestito dall'Associazione ha ricevuto l'Accreditamento Istituzionale tra le strutture sanitarie della Regione Veneto.

Con questo importante risultato, viene riconosciuto anche dalle Istituzioni l'elevata qualità  dei servizi offerti ai nostri bambini e ragazzi e alle loro famiglie.

Attualmente nel nostro Centro  sono seguiti circa 150 bambini e ragazzi dai nostri specialisti .

L'Associazione si prefigge inoltre quale scopo lo studio e l'applicazione delle metodiche più adatte alla riabilitazione e la formazione degli operatori sanitari, scolastici, assistenziali  e tecnico-operativi. Si propone di promuovere la ricerca in ambito medico, psicopedagogico, sociale e di diffondere una corretta, completa e aggiornata informazione sulla sindrome di Down.

Le collaborazioni

  • Aderisce a Coordown, il Coordinamento nazionale Associazioni persone con sindrome di Down.
  • E' inserita nella Consulta Comunale delle Associazioni di Handicap del Comune di Verona.
  • E' inserita nel C.O.S.P. il Comitato Provinciale per l'Orientamento Scolastico e Professionale di Verona.
  • Dal novembre 2002 fa parte della Consulta Nazionale Malattie Rare presso l'Istituto Superiore di Sanità, con decreto del Ministro della Salute.
  • E' sede di tirocini in convenzione con: 
              • Università di Padova
              • Università di Verona
              • Università di Parma
              • Istituto Universitario Salesiano di Venezia - I.U.S.VE.
              • Scuola di psicomotricità C.IS.E.R.P.P. di Verona
              • Centro studi e formazione CESFOR di Bolzano.