Centro di
riabilitazione funzionale
per disabili

Ti trovi in: Home / COSA FACCIAMO / Per la fascia 0-18 anni
 

Prestazioni riabilitative


Nel Centro Riabilitativo, la nostra Associazione attua trattamenti ambulatoriali attraverso un programma di accesso giornaliero, con frequenza settimanale variabile a seconda del piano terapeutico predisposto per l'utente.

Il percorso riabilitativo è finalizzato ad accelerare i processi di sviluppo e di apprendimento del  bambino e della persona con sindrome di Down fin dalle primissime età , con attività  che si diversificano in base alla fase del bambino e ai suoi bisogni di sviluppo. 

Nell'ambito di un progetto di presa in carico globale, gli interventi riabilitativi di carattere valutativo, diagnostico e terapeutico sono finalizzati all'apprendimento di abilità  e all'adattamento dell'individuo a compiti e contesti di vita quotidiana, al raggiungimento del migliore livello di vita possibile sul piano fisico, psichico, funzionale, sociale ed emozionale.

Sono state pertanto identificate come necessarie e specifiche le seguenti prestazioni:

  • Valutazioni cliniche effettuate da figure specialistiche quali il Neuropsichiatra infantile, lo Psicologo, il Fisiatra, il Foniatra e l'Odontoiatra;
  • Trattamenti riabilitativi individuali e in piccolo gruppo a frequenza mono o plurisettimanale, mirati a favorire e potenziare i diversi ambiti dello sviluppo del bambino. Le figure professionali coinvolte sono:
      • Fisiatra
      • Neuropsicomotricista
      • Logopedista
      • Psicologo
      • Terapista occupazionale
      • Educatore professionale sanitario    
  • Counselling  psicologico rivolto ai genitori in forma individuale, di coppia o di gruppo (gruppi di sostegno genitori) che si pone come obiettivo quello di sostenere le competenze educative genitoriali e di supportare la famiglia nei momenti critici dello sviluppo del bambino. Le principali figure coinvolte sono:
      • Psicologo
      • Neuropsichiatra infantile
  • Counselling psico-pedagogico rivolto agli operatori scolastici, con la finalità di condividere sia gli obiettivi riabilitativi che le strategie educative in relazione ad eventuali criticità del bambino al fine di promuovere il miglior livello di integrazione scolastica possibile. Il servizio può avere carattere extramurale. Le principali figure coinvolte sono:
      • Psicologo
      • Pscicopedagogista


E' importante segnalare che la presa in carico degli utenti è prevista nell'ottica della globalità pertanto, qualora l'utente fosse già in carico presso un altro centro, servizio o struttura non è possibile la presa in carico presso AGbD Associazione Sindrome di Down onlus.



Puoi aiutarci anche tu e sostenere i progetti riabilitativi con una donazione. 

Fai ora la tua donazione o scopri gli altri metodi per fare la tua donazione e aiutaci a costruire un futuro per tutti.